Moss Art Atinteforti

Seguendo il mio estro, applico la moss art non solo all’arte e all’ arredamento ma anche agli accessori moda, agli accessori per capelli, alle cerimonie e agli eventi, innovando di fatto un settore finora orientato solo a determinati segmenti commerciali.

Interior Design

Una delle mie proposte più innovative sono i quadri/centro-tavola  che possono essere indifferentemente poggiati su un tavolo o appesi alla parete.

Ma l’offerta comprende anche cuscini, sculture,  lampade, oggettistica, decorazioni inseribili in contesti casalinghi e non, come per es. uffici, negozi, barche e persino eventi e cerimonie.

Cerimonie

Fiore all’occhiello nelle proposte moss A tinteforti sono gli originalissimi cuscini fedi, interamente fatti a mano con muschio e fiori stabilizzati, ma anche i coordinati papillon e spilla (o boutonniere), e poi bomboniere, segnaposti, decorazioni, accessori per gli invitati, quali borse e cerchietti fioriti… e chissà che altro, perché fantasia ne ho tanta e l’originalità in questo segmento pagherà sempre!

Mi piace presentare l’originalità di queste mini opere d’arte handmade  che raccontano la storia degli sposi in maniera unica e inimitabile, romantica e durevole, personalizzata, altamente simbolica.
Metafora dell’amore vissuto, presente e tramandabile per generazioni perché il moss stabilizzato non sfiorisce, i fiori non invecchiano.
Emblema dell’esclusività delle coppie in preparazione di matrimonio, sempre in cerca di “cose non viste”, inimitabili. Un’esclusiva A tinteforti.

Quadri

Ho una predilezione particolare per le opere più preziose e impegnative, spesso esclusive per la realizzazione su supporti poco tradizionali per il moss quali metallo, pelle, sughero… piccoli grandi gioielli da muro e non solo.

Sono certamente un’investimento in arte  per chi acquista e un impreziosimento per il luogo che le riceve e anche per gli eventuali destinatari di un regalo in stile assolutamente A tinteforti.

Scopri il mondo Atinteforti

Vieni, ti mostro le mie nuove opere e ti racconto un po’ del mio mondo, ovviamente Atinteforti.

Fabiana Sorrentino

Eccomi, mi presento: sono Fabiana, sono A tinteforti e ho in me l’energia vulcanica del Vesuvio, la solarità tipicamente partenopea e l’espansività tipica del Sud Italia.

Classe 1975,  umanista e da sempre creativa, coltivo le mie passioni artigianali fin da ragazzina, ho molto estro, un’ottima manualità e sono un’appassionata di arte e artigianato.

Nel tempo ho assecondato le mie passioni seguendo corsi di formazione anche pratici, tra cui masterclass per fioristi, corsi di bozzetto, kokedama, poi, finalmente, ho incontrato la moss art e veramente sento che mi rappresenta.

A tinteforti – Creativity, Art & Fun, il mio marchio, prende il nome dal mio approccio alla vita, alla creatività e all’arte.

Creo, infatti, coloratissime opere di verde stabilizzato – ossia muschi, licheni, piante e fiori trattati in modo da non invecchiare – con una filosofia particolare: divulgare creatività, portare nel mondo arte, energia, personalità, nell’originalità di un’arte nuova, poco diffusa, ma estremamente affascinante ed esclusiva.

Vuoi saperne di più?

Leggi qui, e, anche se forse è tutto un tantino più “tecnico”, cercherò di essere chiara e concisa.

Ecco, nelle mie opere A tinteforti cerco di unire ai desideri di una personalità estroversa che, attraverso l’arte vuole contagiare, ispirare, emozionare, gli obiettivi “intimisti” di una donna che
fa arte per affermare sé stessa e il suo essere nel mondo, non solo come madre, ma innanzitutto come persona.

Le mie battaglie e il mio sentire personale definiscono la mia poetica con tre temi principali interconnessi tra loro e forse anche con le vite di tutti noi:

  •          La naturalezza: i materiali adoperati nella moss art, per quanto stabilizzati, ossia trattati per non sfiorire in fretta, sono naturalmente mutevoli e caduchi, rendono le opere “non eterne”. Io li uso simbolicamente proprio per “normalizzare” le imperfezioni e la naturalezza del cambiamento contro la società del perfezionismo che crea spesso, ai più insicuri, ansia da prestazione e falsi miti di bellezza e perfezione.
  •    Il valore personale di ogni individuo: la necessità di mettersi a fuoco, trovare le proprie tinte forti e poi “fiorire”, mostrandole al mondo senza paura di non “essere abbastanza”. Io rivendico però anche il fascino, poi, di “invecchiare”, “appassire” o “scolorire”, come fanno le piante e i fiori, perché questo, è un bisogno legittimo dell’individuo persino ricco di opportunità.
  •    Le seconde opportunità: mi piace vedere, nella vita, bellezza e opportunità, dove gli altri vedono problemi e rinunce o, nelle cose, potenzialità, dove altri vedono materiali “di scarto”, destinazioni d’uso poco “nobili” e scontatezza: per questo  amo a sperimentare anche nell’arte e magari trovare soluzioni originali.

Il messaggio è per ciascuno di noi: ciò che gli altri considerano un difetto può diventare una forza, può dare nuova linfa, può essere una novità o un elemento distintivo e allora dobbiamo essere creativi innanzitutto con noi stessi: diamoci nuove chance!

Dal Luglio 2024 ad oggi, in un solo anno di attività, ho raggiunto risultati che hanno stupito anche me:

  • pubblicazione su diversi cataloghi d’arte – tra cui il prestigioso Artisti ’25, edito da Mondadori, in cui, alla sezione Scultura contemporanea, sono stata inserita con un coefficiente d’artista che ha dato maggior valore alle mie opere;
  •  un’intervista su un magazine internazionale, due gallerie d’arte a rappresentarmi tra fiere e clienti privati, un ristorante che ha acquistato le mie opere;
  • un paio di mostre collettive in programma in autunno 2025 e…
  • una candidatura al Premio Oscar della Creatività da ritirare a Montecarlo il prossimo settembre. 

Voi ci credete? Perché a me sembra un sogno ad occhi aperti!!! Diciamo che sono un esempio di come anche chi non ha una altissima autostima possa realizzare il suo, a patto di crederci per primo!!!  😉                                

.

Entra nella mia community

Che tu ti sia aperta alla moss art, stia solo curiosando, che tu sia in cerca di una vita dalle tonalità più vivide o voglia soltanto conoscermi un po’ meglio, c’è spazio di manovra, d’incontro, e – trattandosi di tinte forti – persino di scontro!

Se c’è una cosa che ho capito, è che non dobbiamo aver paura delle “sbavature” nella vita perché sono quelle che ci portano a cambiare rotta, a farci domande, ad accogliere nuove possibilità e sfumature: proprio quelle che, col senno di poi, ci servivano!

Di vita e lavoro, colori e sfumature, arte e creatività, moss e mostre, parlo nella mia newsletter “Sbavature A tinteforti”.

Sarei onorata di saperti dentro il mio (il nostro) “spazio d’elezione”, perché è proprio nel fermento di anime sensibili e ricche, come le nostre, che prende corpo la piccola grande rivoluzione A tinteforti!  

Ti aspetto!